Per dirla con le loro parole “Zerogas è un progetto basato sul volontariato da parte di migliaia di attivisti già presenti in tutta Italia, che vogliono sconfiggere le lobbies che finora ci hanno condizionato nella scelta e nell’utilizzo dell’energia. Le stesse lobbies che ci costringono ad usare le centrali a petrolio o carbone, che cementificano le città costruendo inceneritori, che vogliono l’acqua privata e che spingono per il nucleare. Zerogas vuole LIBERARE i cittadini da questa schiavitù e rendere loro disponibili tutte le tecnologie rinnovabili già esistenti, poco diffuse, attualmente disincentivate o tenute nei cassetti delle multinazionali energetiche, che consentiranno, una volta applicate, non solo di smettere di inquinare il nostro ambiente ma di essere autosufficienti, spingendo l’autoproduzione e consentendo un risparmio notevole o addirittura un guadagno costante.”
Il tour nasce a seguito del successo ottenuto dalla rete tramite idee e conoscenza: si tratta di un incontro di circa 1 ora nella quale ci sarà una video proiezione e una presentazione dei vari progetti Zerogas (dallo stoccaggio di energia all’auto ad aria compressa, da un sistema alternativo per la produzione di energia elettrica a isolamenti termici innovativi per case a consumi zero, ecc).
Come spiegano gli ideatori di Zerogas è fondamentale la partecipazione del pubblico: “Il progetto prevede di aiutare i singoli cittadini attraverso class action economiche che ci consentiranno di sostituire man mano tutte le attuali tecnologie energetiche per ogni necessità, a cominciare dalle case passive fino agli automezzi e al tempo stesso ci consentiranno di destabilizzare il sistema annientando le lobbies e dirottando l’economia verso il beneficio a favore di tutti anziché di pochi. Per poter fare tutto ciò, chiediamo ai medesimi cittadini di unirsi in un’unica forza attraverso il web per un progetto totalmente open-source che vedrà ogni singolo cittadino come parte integrante di questo progetto facendolo diventare sia fruitore che diffusore di queste tecnologie e diventando finalmente “il cambiamento che vorremmo vedere nel mondo” anche dal punto di vista energetico. E’ l’opportunità di una vera e propria rivoluzione tecnologica, perchè solo con l’aiuto di milioni di persone potremmo liberarci dalla schiavitù energetica”.
L’invito alla partecipazione, oltre che ai cittadini, è rivolto anche agli amministratori pubblici e ai giornalisti.
Il tour Zerogas toccherà anche il Bellunese e farà tappa a Feltre il 10 maggio alle ore 20:00 allo Spazio giovani (ex manifattura Piave, p.le Guarnieri) e a Domegge di Cadore venerdì 11 Maggio 2012, alle ore 20:00 nella Sala San Giorgio (ex cinema). Entrata libera. Evento Facebook – Per ulteriori informazioni: 366.4186359
L’iniziativa è voluta e promossa da NuovoCadore.it (il portale del Cadore, di cui sono amministratore) e da alcuni cittadini impegnati sul territorio, quali Adriano Marengon (Domegge) e Andrea Fontanive (Feltre).
Link esterni
10 domande a Zerogas | Pagina facebook Zerogas | Sito ufficiale Zerogas