Come promesso eccoci qui per il resoconto di ieri, ultima giornata a New York City.
Colazione veloce allo Starbucks con il classico caffettone americano e via verso la Statua della Libertà… o così credavamo: ferry sbagliato e ci siamo trovati a Staten Island invece che a Liberty Island appunto, dove c’è la famosa statua simbolo di NY. Ci siamo comunque passati davanti con il ferry, scattando qualche foto a 300-400 metri. Visti i tempi stretti, abbiamo preferito proseguire il nostro percorso lasciandoci alle spalle Statua della Libertà ed errore commesso (anche questo fa parte di un viaggio del genere).
E a proposito di errori… ci siamo appena resi conto di aver passato un casello autostradale senza pagare (in una corsia preferenziale tipo autovelox). Arriverà la multa, un giorno, pazienza. Non massacrateci troppo nei commenti 🙂
Tornando a ieri, dopo aver attraversato lo storico ponte di Brooklyn …
…ci siamo diretti a Central Park, il gigantesco Central Park, una piccola città verde dentro la città. E a Central Park, tutti corrono! Vecchi, bambini, runners professionisti, gruppi di ragazze, chiunque. E tutti o quasi con l’iPod. Avremmo voluto noleggiare le bici e girarlo tutto ma il brutto tempo e la bassa temperatura ci hanno limitato ad un giro in auto e una passeggiata.
Un giro veloce sulla Broadway e Times Square (le strade più famose e vivaci di Manhattan) e via al Madison Square Garden, per la partita di NHL tra i NY Rangers e i Tampa Bay.
Inno nazionale a inizio partita (con qualche fischio e contestazione), risse “autorizzate” tra i giocatori (ovvero, la regola è che se 2 giocatori mollano bastone e guanti, possono darsele finchè uno dei due non cade per terra o meglio, sul ghiaccio… e prima di cadere, se ne danno proprio tante), animazioni durante i time out e hot dog sugli spalti. Alla fine, più che una partita, si assiste ad un vero e proprio spettacolo, uno show, tanto che la sconfitta dei Rangers per 4-2 ha influito ben poco sul morale degli spettatori. Il Madison Square Garden è immenso e ogni piano ha i propri negozi, bar e ristoranti. Merita davvero.
Serata a Manhattan, in un locale-club con musica live (SOB, al 204 di Varick Street). R&B e HipHop suonato in modo esemplare da un gruppo di neri (con batteria, chitarre, basso e tastiera… non basi !). Atmosfera calda e ragazze di colore bellissime e inavvicinabili, visti i loro accompagnatori. 🙂
E così è finito il nostro ultimo giorno intero nella stupefacente NYC. Oggi abbiamo fatto un breve giro nel Bronx (quartieri underground ma in generale la situazione è tranquilla) e visto lo Yankee Stadium, prima di lasciare la Grande Mela. In questo momento siamo in viaggio verso Philadelphia, nostra seconda tappa.
THE READERS CHOICE n.1
A questo punto, come promesso, vi coinvolgiamo ulteriormente nel nostro viaggio. Fra qualche ora saremo a Phiadelphia e passeremo là la notte. Domani ripartiremo alla volta di Washington e dovremmo arrivare nella capitale nel primo pomeriggio. Visiteremo alcuni luoghi storici e QUI lasciamo a voi la scelta: se passare il sabato sera (e quindi la notte) a Washington o a Pittsburgh. Dove preferite farci far festa?!
Lasciate un commento a questo post e fateci sapere la vostra scelta. Il nostro primo saturday night dipende solo da voi!