La pazienza è finita: d’ora in poi sarà legittima difesa
Non sono mai stato politicamente corretto né ho mai avuto peli sulla lingua. So bene che le mie...
Leggi di piùNon sono mai stato politicamente corretto né ho mai avuto peli sulla lingua. So bene che le mie...
Leggi di piùOggi vi propongo un filmato particolare, perché ritengo offra interessanti spunti di riflessione. Non prendo posizioni in merito in questo contesto, ma mi limito ad invitarvi a guardarlo ed ascoltarlo con estrema serenità e...
Leggi di piùViviamo in un’epoca e in una fetta di mondo nei quali l’accesso alle informazioni è estremamente facile. Certo, bisogna imparare a selezionare le fonti, i canali da cui attingere, districarsi tra grandi media che...
Leggi di piùDISCORSO AGLI ATENIESI DI PERICLE, 461 A.C. Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia. Qui ad Atene noi facciamo così. Le leggi qui assicurano una giustizia eguale per tutti...
Leggi di piùHo già scritto in passato del grande Silvano Agosti, pubblicando il suo, ormai celebre, “discorso tipico dello schiavo”. Silvano è una persona speciale che mi ha ispirato e insegnato tanto (e continua a farlo),...
Leggi di piùHa avuto una vita avventurosa da guerrigliero, si è fatto 15 anni di carcere duro, di recente ha rinunciato al 90% del suo stipendio e oggi vive in una piccola fattoria. Ha dato vita a importanti riforme di politica interna e ha...
Leggi di più21 novembre 2013, Strasburgo. L’europarlamentare inglese Bloom, durante un dibattito circa la tassazione in Europa tra il 2014 e il 2020: “Bene, signor presidente stavo pensando di citare qui il grande filosofo americano Murray...
Leggi di più“Quando un governo non fa ciò che vuole il popolo, va cacciato via anche con mazze e pietre.” Una frase d’effetto, forte e sempre attuale nella nostra povera Italia. Anche condivisibile sotto certi aspetti,...
Leggi di piùBellissimo monologo di Eduardo Galeano, scrittore uruguaiano, una delle personalità più autorevoli e stimate della letteratura latinoamericana. Vale la pena di prendersi 5 minuti e ascoltarlo/leggerlo con calma. (testo)...
Leggi di più