Mi ero appena messo nel sacco a pelo e iniziavo finalmente a scaldarmi un po’, quando sento Tinto e Ric che parlano in inglese con qualcuno fuori dalla tenda. Parlano di “bears”… ma non capisco bene così esco anch’io. Il padrone del camping ci avvisa che ci sono 2-3 orsi in zona e di stare all’occhio. Lui poi sale in jeep e inizia il suo giro intorno ai cottage per tenere le bestie alla larga (così ci dice). Inizialmente stentiamo quasi a crederci, ci guardiamo tra noi un po’ allibiti senza sapere cosa fare.
Torno dal tipo del campeggio e gli chiedo più dettagli sulla situazione: gli orsi ci sono veramente e consiglia di tenere la musica dell’auto accesa in modo che non si avvicinino. Gli chiedo specificatamente se c’è la possibilità che questi arrivino mentre siamo in tenda che dormiamo… lui mi guarda, sorride un po’ e mi dice che “si, la possibilità c’è ma è difficile che accada”. Insomma per lui non c’è di che preoccuparsi, solo da stare un po’ attenti. 
In 7 minuti smontiamo la tenda, carichiamo tutto in auto e abbandoniamo il camping a tutta velocità! Dopo 60 km troviamo un motel e andiamo a dormire ancora increduli di quello che è successo poco prima.

Sudbury, Ontario, Canada

Sudbury, Ontario, Canada

Questa mattina arriviamo a Sudbury, una simpatica e colorata cittadina a circa 400 km a nord di Toronto. La zona è famosa per il cratere di Subdury più noto col suo nome inglese di Sudbury Basin, il secondo più grande cratere di origine meteorica della Terra finora scoperto. Il bacino di Sudbury è lungo 62 km, largo 30 km e arriva fino ad una profondità di 15 km: si è formato 1,85 miliardi di anni fa, a causa dell’impatto di un asteroide di 10 km di diametro.

La zona

La zona del cratere di Sudbury vista dal satellite

Abbiamo quindi proseguito il nostro percorso costeggiando i grandi laghi canadesi. Strade con pochissime curve, zone completamente disabitate e paesaggi da film. Il cielo limpidissimo di oggi faceva risaltare i colori. Alcune foto da “testimonial” 🙂

Ric live X-ide

Ric live X-ide

 

Tinto over the river

Tinto over the river

Guidiamo su strade desolate, in mezzo a una natura fantastica… un po’ di rock nelle stereo e qualche risata. Siamo on the road, siamo dove volevamo essere quando abbiamo deciso di fare questo viaggio.

Un’occhiata a Google Maps, al navigatore satellitare, alla cartina e… ci siamo: troviamo un posto che fa al caso nostro. Prendiamo strade sempre più piccole, pensiamo quasi di esserci persi ma poi…

Arrivati

Arrivati!

Sir in the lake

Sir in the lake

Siamo su una spiaggia, in una piccola baia naturale, sui grandi laghi, precisamente il North Channel… un posto fantastico. Il paese più vicino a noi è Thompson, sulla strada 17, che da Sudbury va a Sault Ste Marie.

di fronte al lago

di fronte al lago

La baia dove ci troviamo ora

La baia dove ci troviamo ora

Abbiamo acceso un fuoco per scaldarci un po’ (quando scende il buio fa freddissimo) e montato la tenda dentro una casetta (che d’estate qui usano come spogliatoio): in questo modo dormiremo al sicuro. Oggi a Sudbury siamo andati in un negozio di attrezzature da camping chiedendo info su come tenere lontani gli orsi: ci hanno proposto uno spray al peperoncino (fatto apposta per gli orsi) o un macete (coltello da 40 cm di lama)… 🙂 Non vogliamo neanche pensare di trovarci davanti a un Grizzly di 500 kg quindi preferiamo prevenire. Il cibo lontano da dove si dorme e la casetta come luogo sicuro, molto meglio così piuttosto che lo spray!

La nostra posizione

La nostra posizione

Il viaggio prosegue benissimo. Da qui è dura aggiornare il blog, il collegamento è lento e spesso proprio non c’è. Ma per voi, troviamo sempre il modo di essere on-line! Continuate quindi a seguirci e lasciare commenti, saluti. Non che ci manchiate, ma ci sentiamo un po’ meno soli leggendovi. 🙂

Spese del giorno
Generali: 75 $ birre, 78 $ spesa cibo e varie (tot 153 $)
Sir: 3 $ colazione (tot 3 $)
Ric: 3 $ colazione, 16 $ pranzo (tot 19 $)
Tinto: 3 $ colazione, 18 $ cena (tot 21 $)
Oggetti trovati: cappellino Boston Red Sox 

Km percorsi: 210
Frase del giorno: There are some bears here…  
Canzone del giorno: Brothers in arms – Mark Knopler

the paradise...

we are in the paradise...