Da alcuni mesi rivesto il ruolo di assistente alla comunicazione del Deputato Federico D’Incà, attualmente vice capo-gruppo del MoVimento 5 Stelle alla Camera.
Insieme a lui ho portato avanti un nuovo progetto di pubblicazione cartacea riguardante il M5S Veneto, che proprio in questi giorni, ha visto la luce. Si tratta di un free press di 35mila copie, distribuite su tutto il territorio Veneto dagli attivisti. Ho avuto l’onere e soprattutto l’onore di fare da super visore a questo importante progetto. Di seguito il nostro editoriale e la copertina (con il collegamento per scaricare il tabloid in formato pdf).
In Italia, tra i vari problemi che abbiamo, ce n’é uno che grava particolarmente sul MoVimento 5 Stelle ed è quello dell’informazione.
La classifica 2013 stilata da Reporter senza frontiere, vede il nostro Bel Paese al 57° posto nella classifica della libertà di stampa, dietro paesi come il Burkina Faso, il Ghana, la Papua Nuova Guinea e la Romania. Ma la questione non riguarda solo la carta stampata (foraggiata con i contributi dei partiti e quindi schiava di essi), bensì tutti i mass media a partire dalla televisione, monopolizzata dalla casta e di conseguenza nemica del MoVimento.
In questo scenario ben poco rassicurante, internet è l’unico canale esistente libero e non-filtrato, dove ognuno può informarsi in maniera indipendente, confrontare le fonti e approfondire le notizie. Ed è sul web infatti che il M5S è nato, cresciuto e continua ad evolversi.
Il web è la nostra casa ma ora noi vogliamo entrare anche nelle case di quegli italiani che per un motivo o per l’altro non si collegano alla rete, vogliamo parlare a chi non siamo ancora riusciti a raggiungere e coinvolgere tutte quelle persone che ancora non ci conoscono veramente, perché come spesso diciamo, nessuno deve restare indietro.
Oggi lo facciamo con questo nuovo strumento: una sorta di bollettino, una pubblicazione (che magari diventerà periodica) di facile consultazione e adatta per esser passata di mano in mano.
Un tabloid che raccoglie e racconta le principali attività del MoVimento 5 Stelle in Veneto, con un occhio attento anche al panorama nazionale. Uno strumento voluto e finanziato dai 13 parlamentari veneti, cittadini portavoce eletti alla Camera dei Deputati e al Senato per il M5S.
Questo è un progetto che nasce dalle segnalazioni e le richieste degli attivisti, i meetup e le liste civiche: tutte quelle migliaia di persone che ogni giorno, da anni, impegnano anima e corpo per inseguire un sogno comune, pentastellato.
Loro, da sempre in prima linea e in mezzo alla gente, raccolgono opinioni, critiche e necessità dei cittadini. Da oggi hanno un nuovo mezzo che servirà loro da megafono e gli permetterà inoltre, di colmare in parte quella lacuna descritta all’inizio, che riguarda la nostra (mala) informazione.
Nelle pagine che seguono troverete soltanto una piccolissima parte del lavoro svolto dal MoVimento 5 Stelle, giusto degli accenni, quasi degli esempi: riportarli tutti sarebbe stato impossibile. Vi invitiamo ad approfondirli eventualmente sul web, dove non ci sono limiti di spazio.
Ciò a cui puntiamo è far sentire la nostra voce anche fuori dalla rete per coinvolgervi sempre di più e per convincervi che Vinciamo Noi: diversamente non sarà possibile, perché a questo Paese non è rimasta altra speranza, perché oggi è il momento di cambiare la nostra visione e raggiungere obiettivi condivisi in una società più equa e solidale.
Buona lettura a tutti, in alto i cuori e… a riveder le stelle!
(clicca sull’immagine qui sotto per aprire il bollettino in formato pdf)