Oggi tutti lo celebrano, lo esaltano, lo descrivono come il più grande tennista della storia nonché uno dei più grandi sportivi di sempre. D’altronde non possono fare a meno di parlarne viste le sue imprese, ma è curioso come tutti, dai mass media all’opinione pubblica, abbiamo rimosso completamente e dimenticato il modo in cui è stato trattato fino all’altro ieri, dagli stessi mass media e dalla stessa opinione pubblica.
Novak Djokovic è stato deriso, umiliato, discriminato, insultato, schernito, emarginato… il tutto, perché si è permesso, con un rispetto più unico che raro, di esprimere la propria opinione e decidere cos’era meglio per lui e la sua salute.
Ora, dal momento che io ritengo non sia corretto rimuovere e dimenticare determinate cose, vi invito ad ascoltare con attenzione questo breve passaggio di una sua intervista, rilasciata nel febbraio dell’anno scorso alla BBC. Credo sia un video prezioso aldilà di quello che dice: per molti là fuori infatti, rappresenta una grande lezione di consapevolezza e dignità.
La prossima volta che qualcuno si sente ancora in diritto di insultare chi non la pensa come lui, di sentirsi superiore o peggio, che sia giusto discriminare chi ha un punto di vista diverso dalla massa (e dai diktat calati dall’alto), fategli vedere questo video.