La Kandahar è la ditta dei miei genitori. Dal 1970 si occupa di antiquariato orientale. Sono onorato di essere l’editore di questo bellissimo libro. Di seguito copertina e comunicato stampa.
“Mai, in nessuno degli antiquari di Londra, Zurigo o Parigi o nelle capitali dell’Asia ho trovato tanta qualità come nei magazzini della Kandahar”.
E’ con queste parole che Reinhold Messner introduce il nuovo libro “Kandahar, storia di una passione”, testimoniando l’eccellenza e sottolineando lo spirito con cui la ditta Kandahar ha lavorato negli anni.
Esce in questi giorni, edita da Azienda ProdAction, la pubblicazione che riassume e celebra gli oltre 40 anni di attività nell’antiquariato orientale di Gracis Andrea e sua moglie Marina. E’ il racconto di un interminabile viaggio alla scoperta dell’Oriente iniziato nel 1970 e diventato negli anni un’attività commerciale di riconosciuto successo.
Il libro ripercorre attraverso immagini di oggetti, suggestivi paesaggi, intensi volti di donne, bambini e uomini, etnie oggi quasi scomparse, il cammino che la Kandahar ha intrapreso con naturale e crescente passione.
Gli elementi d’arredo raccolti e fotografati ci accompagnano in un viaggio alla scoperta delle popolazioni nomadi e di montagna dell’Ararat, dell’Hindu–Kush, del Karakorum e dell’Himalaya.
Il libro è impreziosito inoltre da alcune massime di Hermann Hesse, del Dalai Lama, di Buddha, di Marcel Proust e altri storici personaggi.
“Kandahar, storia di una passione” ci avvicina con rara sensibilità e autenticità a questi mondi sconosciuti e millenari come in un museo vivo, a disposizione di tutti gli appassionati delle culture orientali.
Il libro è stato curato da Susanna da Cortà. Parte dei proventi della vendita sarà devoluta alla Messner Mountain Foundation (fondazione che aiuta i popoli di montagna himalayani).
E’ possibile acquistare il libro su www.kandahar.it
AGGIORNAMENTI
– oggi 29.08.2011 sono stati donati i primi 1.000 euro ricavati dalla vendita dei libri
– oggi 19.03.2012 sono stati donati altri 450 euro ricavati dalla vendita dei libri
– oggi 19.03.2014 sono stati donati altri 300 euro ricavati dalla vendita dei libri