Dopo la mia frase sulla passione degli italiani (che continua ad essere condivisa sui social network), oggi pubblico questo breve scritto e immagine emblematica, opera di un noto vignettista italiano, Roberto Magnosi. Riassume perfettamente la situazione attuale. 21 milioni di italiani incollati al televisore per i quarti di finale di un europeo, tra l’altro, macchiato di crimini indecenti.
Panem et circenses
Il trucco è vecchio, ma funziona sempre.Se la gente scendesse in piazza contro le ingiustizie sociali, contro i ladri di stato che succhiano ciò che noi mettiamo da parte con il lavoro onesto, invece che per un pallone in rete, forse non ci troveremmo in questa situazione.Ma siamo in Italia e davanti ad un campo di calcio svaniscono sospetti ed ombre.Si va in pensione a 67 anni, ma ormai non importa.Siamo troppo occupati a festeggiare un goal.
AGGIORNAMENTO
Così, al volo, in rima, Siruan docet…
Una tv che vi incanta come un pifferaio.
Una nazione che si eccita per un cucchiaio.
Più che uno stato questo è diventato un pollaio.
Io mi rifiuto, da sta merda mi dissocio e abbaio!